Riportiamo dalla newsletter per i clienti dello studio i 2 documenti pubblicati relativamente a:
- Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro
- Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro
- Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro
- Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro
Toscana in Arancione 🟠🟠🟠
Con il dato di oggi (1631->1153) si chiudono i dati del report di questa settimana.
La Toscana torna sotto incidenza casi da zona rossa, per cui a meno di rettifiche dei dati dalla prossima settimana sarà di nuovo in zona arancione
Grazie a Francesco Luchetta
Con il dato di oggi (1631->1153) si chiudono i dati del report di questa settimana.
La Toscana torna sotto incidenza casi da zona rossa, per cui a meno di rettifiche dei dati dalla prossima settimana sarà di nuovo in zona arancione
Grazie a Francesco Luchetta
Monitoraggio settimanale
🟠 6 regioni tornano in arancione, la Sardegna diventa rossa
Sono Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana
🔴 Passa in zona rossa la Regione Sardegna.
🟠 6 regioni tornano in arancione, la Sardegna diventa rossa
Sono Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana
🔴 Passa in zona rossa la Regione Sardegna.
Rimane alto il numero di Regioni e di province autonome che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva e in aree mediche sopra la soglia critica (15 contro le 14 della settimana precedente). Il tasso di occupazione in terapia intensiva a livello nazionale è sopra la soglia critica (41%). Il numero di persone ricoverate in terapia intensiva è ancora in lieve aumento da 3.716 (30/03/2021) a 3.743 (06/04/2021). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale è anche sopra la soglia critica (44%) con un lieve aumento nel numero di persone ricoverate in queste aree: da 29.231 (30/03/2021) a 29.337 (06/04/2021)
Dai dati aggiornati a ieri, protezione civile, andamento regione per regione
Puntiamo sempre l’occhio verso l’andamento delle TI, e grazie a Francesco Luchetta notiamo i segnali positivi per i quali
Andamento ingressi
Il trend è circa un -10% settimana su settimana
Dato su 7 giorni:
Ultima settimana: 1501
1 settimana fa: 1649
2 settimane fa: 1873
3 settimane fa: 1854
4 settimane fa: 1767
Andamento ingressi
Il trend è circa un -10% settimana su settimana
Dato su 7 giorni:
Ultima settimana: 1501
1 settimana fa: 1649
2 settimane fa: 1873
3 settimane fa: 1854
4 settimane fa: 1767
VdA 5,6 (-28%)⬇️
Puglia 3,8 (+9%)🔺
Veneto 3,2 (-10%)⬇️
Marche 3,2 (-2%)⬇️
Toscana 3,1 (-13%)⬇️
FVG 2,9 (-40%)⬇️
Liguria 2,9 (+13%)🔺
Lombardia 2,8 (-15%)⬇️
Emilia 2,7 ( = )🟠
Lazio 2,6 (-17%)⬇️
Puglia 3,8 (+9%)🔺
Veneto 3,2 (-10%)⬇️
Marche 3,2 (-2%)⬇️
Toscana 3,1 (-13%)⬇️
FVG 2,9 (-40%)⬇️
Liguria 2,9 (+13%)🔺
Lombardia 2,8 (-15%)⬇️
Emilia 2,7 ( = )🟠
Lazio 2,6 (-17%)⬇️
Nuovi casi settimanali per provincia ogni 100.000 abitanti.